Storia dei film
News
Prossimamente
In TV
Film 2000
Film classici
Articoli
Artisti
Classifiche
Forum
Collegamenti
Redazione
Contatti
Storia della musica
Accedi
Serie tv
Altro
Animazione
Avanguardia
Avventura / Azione
Commedia
Drammatico
Romantico / Erotico
Horror
Sci-Fi
Storico
Thriller
News cinema
Prenota una recensione
Invia una recensione
Abbonati a Storia
Storia su
twitter
Storia su
facebook
Speciali
Ultimi commenti:
Veramente un film carino. Fede Alvarez...
di
Pennywise
Mi spiace, ho sbagliato: intendevo dare...
di
Paolo1951
chiedo se qualcuno ha visto il film e sa...
di
fiorellino48
Solo ora grazie a Sky ho potuto vedere...
di
nellorsini
Nonostante alcune ingenuità nelle...
di
GIFO
giulia bramati, i genitori di juan sono...
di
godard
il miglior refn mi sembra davvero...
di
alexmn
Spero vivamente tu stia scherzando
di
Stefano Luigi Maurizi
Ultime dal forum:
orologi online
di
IvanoMancini
sconti online
di
ElvioUdinese
di
accordieDISACCORDI
di
accordieDISACCORDI
ciao a tutti
di
gabotto
L'ultimo film che ho visto
di
gabotto
I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi - 10a Edizione
di
accordieDISACCORDI
Ultimi articoli:
In evidenza:
Conversazioni Private
Liv Ullmann
Ultime recensioni:
IT - Capitolo uno
Andres Muschietti
La ragazza nella nebbia
Donato Carrisi
Conversazioni Private
Liv Ullmann
La signora dello zoo di Varsavia
Niki Caro
La forma della voce
Naoko Yamada
Brutti e Cattivi
Cosimo Gomez
La Fratellanza
Ric Roman Waugh
Glory - Non c'è tempo per gli onesti
Kristina Grozeva, Petar Valchanov.
Alibi.com
Philippe Lacheau
In dubious battle
James Franco
Nove lune e mezza
Michela Andreozzi
L'Uomo di Neve
Tomas Alfredson
La Battaglia Dei Sessi
Valerie Faris e Jonathan Dayton
Tiro Libero
Alessandro Valori
L'altra metà della storia
Ritesh Batra
C
Commenti di Peasyfloyd (pagina 1 di 18)
ê
Spike Jonze - Her
recensione interessante, ma personalmente l'ho trovato davvero superbo, e sto ancora cercando di raccapezzarmici sopra riguardo ai temi filosofico-esistenziali che solleva l'opera. Una cosa è certa...
Francois Ozon - Giovane e Bella
non mi ha convinto granchè. Proprio l'assenza di un senso o di un obiettivo verso cui dirigere e la rappresentazione fine a sè stessa della prostituzione della "minorenne" (con tanto di gratuite...
Shinji Aramaki - Capitan Harlock
come se fosse la prima volta che su questo sito esce una recensione con forte taglio "sociologico-politico". Lo ritengo uno dei motivi di vanto di questo sito. Anzi, ad avercene di recensioni così...
Nicolas Winding Refn - Only God Forgives
concordo con la vicinanza a Valhalla Rising, di cui riprende l'atmosfera rarefatta. Da Bronson invece riprende la violenza esasperantemente fine a sè stessa, in un pulp che non è un pulp, ma viene...
Alfonso Cuarón - Gravity
una delle migliori cose viste quest'anno
JAUME BALAGUERO - Bed Time
concordo su tutto, film davvero notevole. Condivido il riferimento del Giovannini sul Polanski. Balaguero si conferma regista moolto interessante, anche se eccezionale è la prova di Luis Tosar
Valeria Golino - Miele
eheh mi farebbe davvero piacere se trovassi un po' di tempo! :) Cmq mi sto tenendo discretamente aggiornato sulle uscite musicali. Almeno per la classifica darò il mio contributo ;)
David O. Russell - Il lato positivo - Silver Linings Playbook
io l'ho trovato squisito. Un aspetto non messo in rilievo da Fulvia, nella sua pur splendida ed esauriente recensione che condivido, è la capacità di mettere in discussione il concetto stesso di...
Park Chan Wook - Stoker
notevole! Mi trovo in linea col giudizio di Victor. L'ho guardato senza sapere nulla dell'opera (neanche che era di Park) e me lo sono proprio goduto. Non aspettandomi niente sono rimasto affascinato...
Danny Boyle - In Trance
a me è piaciuto. Sorprendente per i continui colpi di scena finali. Poi beh, c'è da dire che io vado matto per il genere un po' onirico in cui è presente il tema dell'indistinguibilità tra mondo...
Harmony Korine - Spring Breakers
io l'ho trovato un film molto grottesco, cupo e inquietante. Spesso sul confine sottile con il ridicolo, siamo d'accordo. Però devo ammettere che alla fine della visione sono rimasto un po' perplesso...
Mikhail Kalatozov - Soy Cuba
un capolavoro di incredibile fattura (la scena del funerale, così come quella precedente della protesta degli studenti, sono di una bellezza commoventi). Un sentito ringraziamento a Enzo Barbato per...
Classifica Anni '90 della Redazione
Losi scrivi per noi e la prossima classifica collettiva ci mandi anche la tua! ;)
Classifica Anni '90 della Redazione
Pretty Woman è un pugno nell'occhio, chi l'ha votato dovrà essere rieducato guardando le filmografie complete di Bruce Willis e Jason Statham
C Commenti di Peasyfloyd (pagina 1 di 18)
Spike Jonze - Her
recensione interessante, ma personalmente l'ho trovato davvero superbo, e sto ancora cercando di raccapezzarmici sopra riguardo ai temi filosofico-esistenziali che solleva l'opera. Una cosa è certa...Francois Ozon - Giovane e Bella
non mi ha convinto granchè. Proprio l'assenza di un senso o di un obiettivo verso cui dirigere e la rappresentazione fine a sè stessa della prostituzione della "minorenne" (con tanto di gratuite...Shinji Aramaki - Capitan Harlock
come se fosse la prima volta che su questo sito esce una recensione con forte taglio "sociologico-politico". Lo ritengo uno dei motivi di vanto di questo sito. Anzi, ad avercene di recensioni così...Nicolas Winding Refn - Only God Forgives
concordo con la vicinanza a Valhalla Rising, di cui riprende l'atmosfera rarefatta. Da Bronson invece riprende la violenza esasperantemente fine a sè stessa, in un pulp che non è un pulp, ma viene...Alfonso Cuarón - Gravity
una delle migliori cose viste quest'annoJAUME BALAGUERO - Bed Time
concordo su tutto, film davvero notevole. Condivido il riferimento del Giovannini sul Polanski. Balaguero si conferma regista moolto interessante, anche se eccezionale è la prova di Luis TosarValeria Golino - Miele
eheh mi farebbe davvero piacere se trovassi un po' di tempo! :) Cmq mi sto tenendo discretamente aggiornato sulle uscite musicali. Almeno per la classifica darò il mio contributo ;)David O. Russell - Il lato positivo - Silver Linings Playbook
io l'ho trovato squisito. Un aspetto non messo in rilievo da Fulvia, nella sua pur splendida ed esauriente recensione che condivido, è la capacità di mettere in discussione il concetto stesso di...Park Chan Wook - Stoker
notevole! Mi trovo in linea col giudizio di Victor. L'ho guardato senza sapere nulla dell'opera (neanche che era di Park) e me lo sono proprio goduto. Non aspettandomi niente sono rimasto affascinato...Danny Boyle - In Trance
a me è piaciuto. Sorprendente per i continui colpi di scena finali. Poi beh, c'è da dire che io vado matto per il genere un po' onirico in cui è presente il tema dell'indistinguibilità tra mondo...Harmony Korine - Spring Breakers
io l'ho trovato un film molto grottesco, cupo e inquietante. Spesso sul confine sottile con il ridicolo, siamo d'accordo. Però devo ammettere che alla fine della visione sono rimasto un po' perplesso...Mikhail Kalatozov - Soy Cuba
un capolavoro di incredibile fattura (la scena del funerale, così come quella precedente della protesta degli studenti, sono di una bellezza commoventi). Un sentito ringraziamento a Enzo Barbato per...Classifica Anni '90 della Redazione
Losi scrivi per noi e la prossima classifica collettiva ci mandi anche la tua! ;)Classifica Anni '90 della Redazione
Pretty Woman è un pugno nell'occhio, chi l'ha votato dovrà essere rieducato guardando le filmografie complete di Bruce Willis e Jason Statham