
Fabrizia Malgieri
Napoletana verace, ma monzese acquisita. Sono una cine-dipendente prolissa e anche parecchio incazzosa. Amo i film che hanno storie da raccontare, le colonne sonore e scrivere. Scrivere di cinema, soprattutto. Ho avuto la fortuna di studiare cinema per cinque anni (una laurea in Storia e Critica del Cinema e una laurea in Filmologia), ma soprattutto ho imparato a sventrarlo ed eviscerarlo con la minuzia di un medico legale. Fotogrammi, piani-sequenza, piano americano, campo lungo, la donna ragno, Neorealismo, Godard, Il tema degli animali in Kubrick, L'avventura e l'esperimento di Kulesov: questa è un po' di quella grammatica che ho acquisito in quegli anni, probabilmente i più intensi della mia vita.
Il cinema è stato da sempre il mio prozac. Sin da quando ero piccola, è stata la cura contro le mie paure, la noia, le incertezze, le scelte esistenziali, eccetera, eccetera, eccetera. Ogni film ha al suo fianco un valore, una storia, un background, un significato. Sono sempre stata convinta che l'interpretazione di un film dipenda molto da uno stato mentale: non vi è mai capitato di provare sensazioni completamente opposte, guardando lo stesso film più di una volta?
Ma passiamo alle cose serie. Dopo aver fatto gavetta in Rai per cinque anni e in radio, ho collezionato esperienze come responsabile di redazione online per il mensile di cinema duellanti e come redattrice per il canale Premium Cinema Emotion di Mediaset Premium. Attualmente, accanto alla mia collaborazione con Storia dei Film, sono dottoranda di ricerca presso l'Università IULM di Milano in Comunicazione e Nuove Tecnologie.
E ho una frase, tratta da uno dei mio film preferiti, che è diventata il mio karma: Vi è mai capitato di sentire una barzelletta così tante volte da dimenticare perché è divertente? E poi la sentite di nuovo e improvvisamente è nuova. E vi ricordate perché vi era piaciuta tanto la prima volta... A furia di raccontare le sue storie, un uomo diventa quelle storie. Esse continuano a vivere dopo di lui, e così egli diventa immortale.
Raccontate storie, diventate immortali.