storia_della_musica_home
Autore Messaggio
<  Cinema  ~  Anteprime per recensori storiadeifilm.it
frankbin
MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 7:22 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

In questo nuovo topic verranno segnalati di volta in volta i film alle cui anteprime storiadeifilm.it è stato invitato.
La partecipazione è riservata ai recensori di storiadeifilm.it, ossia coloro che hanno espresso la volontà di scrivere per il portale, che ci hanno inviato recensioni tramite l'apposito modulo, che ci hanno contattato o che sono stati coinvolti dai nostri responsabili in questa avventura.
In questa prima fase la prenotazione potrà avvenire rispondendo con un post a questo topic e segnalando la propria disponibilità o meglio inviando una e-mail di richiesta all'indirizzo del nostro coordinatore editoriale, responsabile per le anteprime: sisco2@libero.it
Come ben sapete ogni film viene recensito una sola volta da storiadeifilm.it, di conseguenza una sola richiesta, ossia la prima pervenutaci (farà fede l'orario della vs. risposta) sarà presa in considerazione e permetterà al fortunato di partecipare in veste di recensore per il nostro portale ad un'anteprima stampa. Riceverete comunque comunicazione di conferma oltre all'accredito.
Nei post seguenti anteprime con titolo del film, orario, luogo e città di svolgimento
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Gio Dic 02, 2010 8:27 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

L'anteprima de
LE CRONACHE DI NARNIA. IL VIAGGIO DEL VELIERO 3d
avrà luogo
- Domenica 12 dicembre ore 10.30 -
a MILANO presso
Apollo SpazioCinema, Galleria De Cristoforis 3

Si prega confermare al più tardi entro mercoledì 8 dicembre 2010
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 8:26 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

L'anteprima de

LA BELLEZZA
DEL SOMARO
di Sergio Castellitto

avrà luogo

Ven. 10 dicembre ore 10.30
a Milano presso il Cinema Anteo, via Milazzo 9


Per chi fosse interessato
presso la medesima sala
Lunedì 13 dicembre ore 15.30
attività stampa

Si prega di confermare entro mercoledì 8 dicembre 2010
Top
Profilo Invia messaggio privato
alexmn
MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 9:33 pm  Rispondi citando
Utente Junior


Registrato: 14/11/09 11:46
Messaggi: 29

ciao francesco,
confermo la mia presenza per l'anteprima de le cronache di narnia.

buona serata,
alessandro




frankbin ha scritto:
L'anteprima de
LE CRONACHE DI NARNIA. IL VIAGGIO DEL VELIERO 3d
avrà luogo
- Domenica 12 dicembre ore 10.30 -
a MILANO presso
Apollo SpazioCinema, Galleria De Cristoforis 3

Si prega confermare al più tardi entro mercoledì 8 dicembre 2010
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Dom Dic 05, 2010 2:03 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

L'anteprima de
LA BANDA DEI BABBI NATALE
con ALDO GIOVANNI & GIACOMO
diretto da PAOLO GENOVESE

avverrà

a Milano
ODEON THE SPACE CINEMA Via Santa Radegonda 8
martedì 14 dicembre 2010
ore 10.30 proiezione per la stampa (durata film 100’)
ore 12.10 photocall ODEON THE SPACE CINEMA foyer
ore 12.20 conferenza stampa ODEON THE SPACE CINEMA
saranno presenti:
Aldo, Giovanni, Giacomo, Angela Finocchiaro, Sara D’Amario, Silvana Fallisi, Antonia Liskova, Lucia Ocone, Mara Maionchi, Massimo Popolizio,
il regista Paolo Genovese, gli sceneggiatori, i produttori

a Roma
CINEMA ADRIANO sala 4 Piazza Cavour 22
lunedì 13 dicembre 2010
ore 10.20 proiezione per la stampa (durata film 100’) per iniziare puntuali alle 10.30
ore 12.10 photocall CINEMA ADRIANO foyer
ore 12.20 c.a conferenza stampa CINEMA ADRIANO sala 4
saranno presenti:
Aldo, Giovanni, Giacomo, Angela Finocchiaro, Giovanni Esposito, Sara D’Amario, Silvana Fallisi, Antonia Liskova, Lucia Ocone, Mara Maionchi, Giorgio Colangeli, Ewa Spadlo,
il regista Paolo Genovese, gli sceneggiatori e i produttori

LA BANDA DEI BABBI NATALE uscirà nelle sale il 17 dicembre 2010 distribuito da MEDUSA FILM

si prega confermare partecipazione entro giovedì 9 dicembre 2010
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco_Biasio
MessaggioInviato: Dom Dic 05, 2010 10:42 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 1038
Residenza: Padova

Caspita, è un'ottima iniziativa e parteciperei ben più che volentieri se non fosse che Milano e Roma sono per me irraggiungibili ora come ora... Appena so di qualcosa a Padova e dintorni te la giro Francesco.

_________________
Enjoy us...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
frankbin
MessaggioInviato: Lun Dic 06, 2010 7:54 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

Citazione:

Ciao Marco. Aspetto tue segnalazioni.
Grazie e a presto!
Francesco
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Sab Dic 11, 2010 9:32 am  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

L'anteprima de

THE TOURIST

avrà luogo

MERCOLEDI’ 15 DICEMBRE
Ore 11.00 a Milano
presso
Cinema Apollo
Galleria De Cristoforis 3

Versione originale sottotitolata.

Uscita: 17 Dicembre 2010

Si prega confermare presenza entro martedì mattina 14 dicembre 2010
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Lun Dic 13, 2010 1:42 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

L'anteprima de

HEREAFTER


un film di Clint Eastwood

avrà luogo

Lunedì 20 Dicembre alle ore 21.00

presso

APOLLO SPAZIOCINEMA

Galleria De Cristoforis, 3
MILANO

Si prega confermare presenza entro giovedì 16 dicembre in mattinata

Il film sarà proiettato in versione italiana e uscirà nelle sale italiane

il 5 Gennaio 2011.


I materiali sono a disposizione sul sito “Warner Bros. Media Pass” al seguente indirizzo:

https://mediapass.warnerbros.com
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Mar Dic 14, 2010 1:58 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

L'anteprima de

Un Altro Mondo

un film di
Silvio Muccino

avrà luogo

a MILANO - Martedì 21 dicembre
ore 10.30 - Proiezione stampa - Apollo SpazioCinema , Galleria De Cristoforis 3
a seguire
Conferenza stampa - Terrazza Martini, piazza Diaz 7


Saranno presenti: il regista Silvio Muccino
e gli interpreti Isabella Ragonese, Michael Rainey jr., Greta Scacchi,
Flavio Parenti e Maya Sansa

UN ALTRO MONDO, prodotto da Cattleya e distribuito da Universal Pictures International,
tratto dal romanzo di Carla Evangelista, uscirà nelle sale mercoledì 22 dicembre.

si prega confermare presenza entro domenica 19 dicembre 2010
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Mar Dic 14, 2010 9:48 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

L'anteprima di Hereafter è stata prenotata da uno dei ns. collaboratori!
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Mer Dic 15, 2010 8:21 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

PREMIAZIONE DEI FILM VINCITORI
DELLA RASSEGNA [CINEMA.DOC] IL DOCUMENTARIO IN SALA
GIOVEDI’ 16 DICEMBRE
ore 20:30
Presso la SALA CINEMA del PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI
(ingresso di Via Milano 9A – ROMA)
IL CINEMA INDIPENDENTE INVADE IL LAZIO
La Regione Lazio a sostegno del CINEMA INDIPENDENTE



Si conclude con la cerimonia di premiazione di [CINEMA.DOC] Il documentario in sala, la rassegna di cinema indipendente nel Lazio, PRIME VISIONI, che ha visto un grande successo decretato da pubblico e critica. La cerimonia di premiazione si tiene giovedì 16 dicembre 2010, alle ore 20.30, presso la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni a Roma. A seguire sarà proiettato il film vincitore tra i 9 documentari proiettati durante la kermesse. L’entrata è gratuita fino ad esaurimento posti. Per informazioni: www.cinemadoc.com Per prenotazioni: organizzazione@cinemadoc.org
Una rassegna internazionale, ideata dall’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, che ha portato le produzioni
indipendenti, nelle sale cinematografiche della grande distribuzione, per oltre tre mesi dal 18 ottobre al 16 dicembre 2010. Un progetto innovativo che ha permesso la visione di oltre 40 pellicole di tre categorie: documentari, film a soggetto stranieri, e produzioni italiane.
[CINEMA.DOC] ha formula competitiva: una giuria di professionisti, composta da Stefano Rulli, Presidente di Giuria, sceneggiatore, Esmeralda Calabria, montatrice; Francesca Cima, produttrice; Saverio Costanzo, regista; Fabio Ferzetti, critico cinematografico; Alba Rohrwacher, attrice assegnerà i seguenti premi:

/ Premio [CINEMA.DOC] al Miglior Film - € 1.000
/ Premio Cinecittà Luce al Miglior Film - Servizi di stampa e promozione dell’home video, per un valore di € 5.000
/ Premio Augustus Color alla Miglior Fotografia – Sviluppo e telecinema per mt. 2.000 di neg.S16mm oppure per mt. 5.000 di neg.35mm, per un valore di € 1.500
/ Premio Laserfilm al Miglior Sviluppo del Soggetto: - servizi di sottotitolazione e stampa Beta digitale, per un valore di € 1.500
/ Premio AMG ArcoMultimediaGroup alla Miglior Regia – Mezzi tecnici per riprese
di un film documentario, per un valore di € 1.200
/ Premio AAMOD Archivio Audiovisivo Movimento Operaio Democratico al Miglior Montaggio - 10 minuti di materiale d’archivio

Inoltre il pubblico assegnerà il premio:
/ Premio del Pubblico - Fake#Factory al Miglior Film – Servizi di produzione o coproduzione di un film documentario, per un valore di € 2.000


LA RASSEGNA PRIME VISIONI
[CINEMA.DOC] - Il Documentario in Sala, è il primo progetto italiano di distribuzione nelle sale di film documentari; ideato da Officine, ha preso il via a Roma grazie a Prime Visioni. Sono stati proiettati 8 film documentari italiani premiati nei principali festival italiani: Roma, Venezia, Torino, Firenze, Salina e dal Premio Doc/it Professional Award. Otto settimane di proiezioni (lunedì, martedì e giovedì) dal 18 ottobre al 16 dicembre presso: il Cinema Nuovo Sacher, il Cinema Farnese e il Cinema Alcazar.
Detour OnTheRoad – Ha proposto cinema sulla strada e di frontiera, immagini erranti, spaesamenti e derive psico-geografiche - si propone come osservatorio privilegiato di cinema indipendente “on the road” e di viaggio. Sono stati proposti itinerari reali o immaginari in cui non conta tanto la destinazione da raggiungere, quanto la strada percorsa e le tappe intermedie, e il senso dinamico del paesaggio diventa chiave di lettura indispensabile alla comprensione di se stessi e del mondo. Viaggio inteso come ricerca, iniziazione, fuga, maturazione, ritorno, esplorazione, scoperta, smarrimento, ripensamento, trasformazione. E’ Il tragitto quotidiano del pendolare sui treni regionali e il cammino della speranza del migrante; l’impresa estrema dell’esploratore solitario e il bildungsroman, il viaggio-rito d’iniziazione all’età adulta dell’adolescente; la gita “fuori porta” nel weekend e il nomadismo forzato del camionista o dell’artista circense; lo smarrito vagabondare nelle strade della propria città e l’avventura del giovane globetrotter. Lungo la strada c’è tempo per fermarsi e assistere alle trasformazioni urbanistiche, per incrociare vecchie e nuove comunità ai margini nelle nowherevilles, assenti dalle mappe ufficiali, per raccontare il disagio sociale e le nuove forme di convivenza multiculturale.
Cinema Indipendente Italiano – La rassegna di film indipendenti italiani ha proposto 4 lungometraggi inediti, dal 5 novembre al 14 dicembre, presso il cinema Filmstudio di Roma: In carne e ossa di Christian Angeli; La fisica dell’acqua di Felice Farina; Appuntamento a ora insolita di Stefano Coletta; Zoè di Giuseppe Varlotta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Gio Dic 16, 2010 6:51 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

L'anteprima de

CHE BELLA GIORNATA

regia di Gennaro Nunziante
con Checco Zalone

prodotto da Taodue
distribuito da Medusa Film

avrà luogo

a MILANO - mercoledì 29 dicembre ore 11.00

presso

Apollo Spazio Cinema – Galleria De Cristoforis, 3
a seguire incontro stampa

Il film uscirà nelle sale il 5 gennaio 2011

Si prega di prenotarsi entro lunedì 27 dicembre 2010
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Mer Dic 22, 2010 9:08 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

L'anteprima de

UN GIORNO DELLA VITA


di
Giuseppe Papasso

con Maria Grazia Cucinotta, Alessandro Haber, Ernesto Mahieux, Daniele Russo

e con i giovanissimi Matteo Basso, Amedeo Angelone e Francesca D’Amico

avrà luogo


martedì 11 gennaio – ore 10.30
presso casa del cinema – roma


proiezione
e
conferenza stampa
a seguire


Basilicata 1964. A dodici anni Salvatore finisce in riformatorio a causa della sua divorante passione per il cinema.
Una passione che lo spinge a raggiungere ogni giorno in bicicletta, insieme agli amici Alessio e Caterina, il paese vicino al suo per poter assistere ai film di una saletta di terza visione. Salvatore deve poi affrontare quotidianamente l’ostilità di suo padre, un contadino comunista che vede come fumo negli occhi la passione del figlio.
Un giorno, l’annuncio della vendita di un vecchio proiettore 16 mm fa nascere in Salvatore l’idea di creare un piccolo cinema. Il progetto però ha una falla: la mancanza assoluta di denaro. Salvatore acquista il proiettore sottraendo alle casse della locale sezione del Partito comunista i soldi raccolti tra i militanti per inviare una delegazione ai funerali di Togliatti. La felicità dei ragazzi dura poco: le faccende degli adulti, le beghe politiche del paese, andando a intrecciarsi con il loro ingenuo sogno, portano alla scoperta del furto di Salvatore…

Distribuzione: Iris Film
Uscita: 14 gennaio

Si prega confermare presenza entro giovedì 6 gennaio 2011
Top
Profilo Invia messaggio privato
frankbin
MessaggioInviato: Mar Dic 28, 2010 8:22 pm  Rispondi citando
Film Addicted


Registrato: 27/06/09 11:07
Messaggi: 1019

Il film di Tom Hooper con Colin Firth
SI TERRA’ AL BIF&ST
“IL DISCORSO DEL RE”
Lezione di cinema di Claudia Cardinale
Ad inaugurare la seconda edizione del Bif&st, il 22 gennaio al Teatro Petruzzelli di Bari, sarà Il discorso del re (The King’s Speech), l’attesissimo film di Tom Hooper con Colin Firth, Helena Bonham Carter, Geoffrey Rush e Derek Jacobi che - distribuito in Italia da Eagle Pictures - nei giorni scorsi ha fatto incetta dei premi Oscar del cinema britannico e di ben sette nomination ai prestigiosi Golden Globes americani, anticamera degli Oscar.
Sotto la presidenza di Ettore Scola e la direzione artistica di Felice Laudadio il Bif&st-Bari International Film&Tv Festival si svolgerà dal 22 al 29 gennaio 2011 promosso dalla Regione Puglia e organizzato dall’Apulia Film Commission, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. 331 eventi in otto giorni e 45.000 spettatori paganti in 10 sale della città adriatica furono “i numeri” della scorsa edizione, numeri che per la prossima si annunciano ancora più elevati.
Il leggendario Teatro Petruzzelli ospiterà tredici film, alcuni dei quali americani e con grandi star internazionali, mentre le sei sale del cinema Galleria offriranno in centinaia di proiezioni il meglio del cinema italiano in fatto di lungometraggi, documentari e cortometraggi. E sono previsti due grandi Tributi dedicati ad un famoso regista Premio Oscar, Giuseppe Tornatore, che avrà la più completa “personale” dei suoi film finora mai realizzata (inclusi i documentari, i cortometraggi, gli spot pubblicitari), e ad uno dei più prestigiosi produttori italiani, Domenico Procacci, che con la sua Fandango ha realizzato oltre cento film, 34 dei quali verranno presentati a Bari. Ad entrambi i cineasti verrà consegnato il “Premio Fellini 8½ per l’eccellenza cinematografica”.
Decine di registi e di attori si concentreranno per otto giorni nel capoluogo pugliese anche per assistere alle 8 Lezioni di cinema tenute ogni mattina al Teatro Kursaal da alcune delle più note personalità del cinema italiano: Claudia Cardinale si aggiungerà ai già annunciati Carlo Verdone e Liliana Cavani, Tornatore e Procacci, Fabrizio Gifuni e Nicola Piovani, Premio Oscar per le musiche di La vita è bella di Roberto Benigni, che nel corso della serata di premiazione, il 29 gennaio, dirigerà il concerto Epta su musiche da lui composte su testi per i quali si è avvalso della consulenza del celebre matematico Piergiorgio Odifreddi.
Il Bif&st è promosso dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, a valere su fondi del Po Fesr 2007-2013 Asse IV. Per altre informazioni: www.bifest.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora

Successivo
Precedente
Pagina 1 di 61
Vai a 1, 2, 3 ... 59, 60, 61  Successivo
Indice del forum  ~  Cinema

Nuovo argomento   Rispondi


 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi




Powered by phpBB and NoseBleed v1.09
phpbb.it