A Articoli di Peasyfloyd (pagina 1 di 8)

Flavio De Bernardinis Arte Cinematografica. Il ciclo storico del cinema da Argan a Scorsese (2017)
È senza dubbio una lettura impegnativa quella di “Arte Cinematografica. Il ciclo storico del cinema da Argan a Scorsese”, eppure dà certamente soddisfazioni. La difficoltà maggiore che si...
The Start Up - conferenza stampa
Qual è stato il suo rapporto con la nascita di The Start Up? Alessandro D’Alatri (regista): Quando ho letto il copione ho pensato come fosse possibile che si trattasse di una storia vera: la...
Il padre d'Italia - incontro con cast e regista
-Domanda: Anche nel tuo primo film Il sud è niente hai trattato tema della paternità, giusto? Fabio Mollo: Sì, è vero, ne il sud è niente viene affrontato questo tema, ma è trattato dal punto...
Edward Snoden Un film politico che parla della nostra libertà
“Perché, piuttosto che «dissidente», Edward Snowden dev’essere considerato un traditore o un criminale, e un criminale così pericoloso che, pur di catturarlo, gli USA e l’Occidente erano...
Milano Film Festival 2016
Ha preso il via lo scorso 8 settembre, con la proiezione di Gulistan, Terre de roses della regista canadese Zaynê Akyol la 21ma edizione di Milano Film Festival: fino a domenica 18 tra film e...
I primi saranno gli ultimi - Limportanza della memoria storica
“Chiunque fa una scelta rilevante e rinuncia a tutte le altre scelte possibili è chiaro che determina in qualche modo il resto della sua esistenza” (Rossana Platone, figlia di Felice Platone...
Cinevasioni, primo festival del cinema in carcere
Bologna si prepara ad accogliere la I edizione di Cinevasioni, in programma dal 9 al 14 maggio all’interno della casa circondariale della Dozza. Non un festival sul carcere, ma un festival del...
26mo Festival del Cinema Africano, dAsia e America Latina: Designing Futures
Giunto al suo 26mo anno, il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (4-10 aprile) è a tutt’oggi il primo e unico festival in Italia interamente rivolto alle cinematografie e...
Berlinale 2016
Dall’11 al 21 febbraio la capitale tedesca si trasforma in capitale del cinema. Dopo l’apertura da dimenticare dell’anno scorso con Nobody Wants The Night la Berlinale ha corretto il tiro...
Filmmaker International Film Festival 35ma edizione
Ha preso il via ieri, venerdì 27 novembre, per concludersi domenica 6 dicembre, la 35esima edizione di Filmmaker International Film Festival in programma a Milano presso Spazio Oberdan, Arcobaleno...