V Video

R Recensione

10/10

I Cancelli del Cielo regia di Michael Cimino

Western
recensione di Stefano Lorusso

Harvard 1870, due amici della classe dirigente concludono gli studi universitari e la loro giovinezza per prepararsi alla vita adulta. Johnson Country, Wyoming, 1890. Lo sceriffo James Averill, uno dei laureati iniziali, lotta al fianco dei contadini immigrati dell'Europa dell'Est accusati di furto e minacciati di sterminio da parte di mercenari assoldati dai potenti allevatori di bestiame appoggiati dal governo. Tra i killer c'è un certo Nate D. Champion, deciso a sposare Ella, la prostituta di cui anche il suo amico Averill è innamorato

Provoca una certa vertigine emotiva l'apparizione quasi metafisica, all'inizio di Heaven's Gate di Micheal Cimino, del logo bianco in campo nero della United Artists. Un epitaffio. Una pietra tombale. Il canto del cigno di una delle più gloriose case di produzione dell'industria cinematografica americana, figlia dell'unione di intenti di gente come Douglas Fairbanks, Charlie Chaplin e Mary Pickford. Fallita (o fatta fallire) a causa dei numeri esagerati e spropositati legati a questo film.

Film "totale" e non-delimitabile già a partire dal titolo. Larger than life, larger than cinema. 220 ore originarie di girato in chilometri di pellicola, 44 milioni di dollari spesi, 1.5 milioni di dollari incassati, decine e decine di recensioni e commenti disastrosi in tutto il mondo ("il peggior film mai realizzato" secondo qualche dissennato osservatore), centinaia di comparse, gigantesche scenografie maniacalmente smontate e rimontate, almeno 5 versioni del film circolate dal 1980 ad oggi. Una tragedia, un disastro economico di proporzioni immani che spalancò i portoni dell'inferno anche al grande Cimino, da allora ostracizzato da tutte le grandi major hollywoodiane e costretto alla quasi completa inattività.

La fine dell'epoca dei grossi budget al servizio della libertà espressiva più ardita, fiduciosamente riversati da produttori magnificamente scriteriati nelle mani di registi-autori visionari come Coppola, Spielberg, Cimino. Una conclusione. Nel segno della meraviglia e dello stupore. Forse la più grande dichiarazione di fiducia, del tutto smisurata, ingenuamente folle e follemente ingenua (quindi fallimentare), nei confronti delle potenzialità espressive del mezzo cinematografico mai approdata sul grande schermo.

Progetto enorme, di colossale portata epica e dimensionale. Tutto appare dilatato, rarefatto, dissipato nelle straordinarie 3 ore e 40 della versione director's cut dei Cancelli del Cielo. Una dilatazione assoluta e omogenea, una sorta di magnifico "spreco" che investe spazi e tempi, personaggi e masse, location e sintassi del racconto. A cominciare dal paesaggio: mai così aperto, arioso, ampio. Memore della lezione di Anthony Mann, di John Ford e di Sam Peckinpah, Cimino in questo crepuscolare ultimo grande western "senza frontiera" offre una mirabile lezione di utilizzo dello spazio all'interno dell'inquadratura. I film di Cimino sono sempre tutti concepiti e costruiti in modo simile a grandi coreografie, policromi pannelli, magniloquenti composizioni dal fortissimo gusto pittorico in cui ogni corpo animato e inanimato agisce in una sua precisa collocazione e trova il suo senso nel rapporto (sempre dinamico, vorticoso, ritmato) con lo spazio.

In questo film a dominare è il motivo geometrico del cerchio, una "anakuklosis" ciclicamente riproposta in almeno 3 momenti chiave del film. Supportato dalla fotografia oscenamente bella di Vilmos Zsigmond, pastosa, polverosa e dominata dalle tonalità del giallo e dell'arancio, Heaven's gate è un film che brilla in ogni sequenza di sublime grandezza estetica. Molti i referenti pittorici, dalla forza plastica del "Quarto stato" di Pellizza da Volpedo, al fiammeggiare di colori caldi dei Macchiaioli, alla  luminosità contrastata di William Turner. Immagini di straripante, abbacinante splendore. Narrazione scardinata, minata alle fondamenta da una volontà di associazione "fuori sincrono", anarchicamente liberata dalle convenzioni della sintassi filmica.

Sequenze accostate secondo suggestioni emotive in una sorta di rècherche per immagini, ampie ellissi (quelle che da alcuni critici miopi dell'epoca furono definiti "buchi della sceneggiatura") che connettono poderose scene di massa Tolstojane a momenti di delicato intimismo. Sullo sfondo una delle pagine più atroci e infamanti della storia americana: la "Johnson County War", 1890, Wyoming. Proprietari terrieri e allevatori armati a difesa del latifondo e del privilegio contro l'avanzata pacifica di immigrati europei sul suolo americano. Sogno a stelle e strisce macchiato di sangue, con la vergognosa benedizione del Presidente e dei membri del Senato.

125 vittime innocenti: immigrati polacchi, tedeschi, russi, ungheresi che reclamavano soltanto un lavoro e un pezzo di terra dove provare a mettere radici. Pesantissima, violenta denuncia del marcio dentro cui affonda le sue scure propaggini la storia del Grande Paese Americano. Visione che non può non aver segnato l'immaginario di molti grandi registi. Due le pellicole degli ultimi anni perfettamente "figlie" di questo film: Gangs of New York di Scorsese e There will be blood di Paul Thomas Anderson.

Cast inverosimile, assurdo, probabilmente "sbagliato" in molti suoi componenti. Eppure di grandissimo impatto. Un roccioso Kris Kritofferson, sceriffo disilluso e solitario, espressione di una upper-class "tradita" in nome dell'afflato filantropico nei confronti degli ultimi. John Hurt, suo compagno di università, intellettuale suo malgrado inserito negli oliati ingranaggi della macchina al servizio del potere costituito. Christopher Walken, killer sfuggente e felino al soldo dei Land-owners innamorato della donna dello sceriffo (una Isabelle Huppert deliziosamente fuori luogo). Jeff Bridges, Joseph Cotten, Mickey Rourke, Brad Dourif

Note di struggente malinconia composte da David Mansfield. Poderosa ricchezza di suoni, lingue, rumori in quello che lo stesso Cimino paradossalmente ha comunque con efficacia definito un potenziale "film muto", perchè fondato quasi per intero sulla intelliggibilità universale di sguardi e movimenti. Estasi audio-visiva, lacerata nel conflitto tra l'esattezza improrogabile della "compiutezza" dell'immagine (nel momento in cui l'immagine si fa pellicola, trasformandosi da idea in materia) e l'arbitrio della incompiutezza, delle infinite variazioni, tagli, montaggi, ri-edizioni. Infiniti film. Infinite visioni. Dentro e oltre i Cancelli del cielo di Micheal Cimino.

V Voti

Voto degli utenti: 8,3/10 in media su 3 voti.
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
alexmn 9/10

C Commenti

C'è un commento. Partecipa anche tu alla discussione!
Effettua l'accesso o registrati per commentare.

alexmn (ha votato 9 questo film) alle 12:56 del 4 giugno 2011 ha scritto:

capolavoro

concordo, davvero un film larger than life!

peccato per come cimino sia stato trattato ad hollywood..considerando quanti registi-cani girano, è assurdo pensare che un talento del genere non faccia più nulla.

sulla gloriosa UA è vero che il film di Cimino le ha dato una bella 'mazzata', però la società era già in condizioni pessime da tempo. La sorte de I cancelli del cielo ha solo velocizzato un processo che sarebbe (credo) comunque arrivato alla medesima conclusione.